Che cos’è il Fondo dell’autonomia possibile? Il Fondo dell’autonomia possibile è una risorsa che si affianca (continua)
Che cosa sono? Si tratta di interventi economici, previsti e definiti da provvedimenti comunali o dal regolamento comunale (continua)
Cosa sono? Si tratta di una tipologia di interventi prevista dalla legge regionale n.41/1996 Norme per l’integrazione (continua)
Che cosa sono? Sono interventi previsti dalla legge regionale n. 41/1996, attivati anche ad integrazione degli interventi (continua)
Che cosa sono? Interventi che aiutano a svolgere le attività della vita quotidiana. A chi sono rivolti? Agli (continua)
E’ l’insieme di interventi e prestazioni finalizzate a mantenere le persone con autonomia ridotta presso il (continua)
Di che cosa si tratta? E’ un servizio che prevede la raccolta, il lavaggio, la stiratura e la riconsegna a domicilio (continua)
Che cos’è E un servizio orientato alle persone che non possono utilizzare i mezzi pubblici a causa di problemi fisici (continua)
Che cos’è? È un servizio previsto già dalla legge quadro sull’handicap ed è finalizzato a soddisfare le esigenze (continua)
Di che cosa si tratta? E’ un servizio che garantisce la possibilità di usufruire di un pasto caldo consegnato al (continua)
Che cosa sono? Si tratta di interventi previsti dalla Legge 162/1998 “Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n.104, (continua)